La ministra dell’Università rappresenterà il Governo nel 45esimo anniversario della strage alla stazione. Ai nostri microfoni Paolo Bolognesi
BOLOGNA – In occasione del 45esimo anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980 sarà la ministra dell’università Anna Maria Bernini a presenziare come porta voce del governo, ad annunciarlo Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime.
La commemorazione avrà inizio da Palazzo D’Accursio, dove la ministra prenderà parola, per poi proseguire con un corteo che passerà per via Marconi fino ad arrivare davanti la stazione, dove saliranno sul palco per i loro discorsi il sindaco Matteo Lepore e Bolognesi.
Il 2 agosto, come dice il portavoce dei familiari delle vittime, non deve essere solo una giornata dedicata alla memoria di chi, durante la strage, perse la vita, l’associazione ha infatti già preparato una lista di questioni che presenterà alla ministra.
Innanzitutto la revisione della legge sui benefici e risarcimenti ai parenti delle vittime, operazione che da anni viene accantonata, e poi c’è il tema della difficoltà nell’accedere a documenti e sentenze pubbliche, a causa di una direttiva del direttore degli archivi di stato che non consente la distribuzione di quest’ultimi. Situazione che Bolognesi descrive come “assurda ed incredibile”, il quale però si definisce anche fiducioso nel trovare una risposta chiara da parte della ministra Bernini, bolognese di nascita e molto sensibile al tema del 2 agosto.