CORRELATI
Cronaca

Cattedrale gremita per la messa in suffragio del Papa presieduta dal Card. Zuppi. VIDEO

Cronaca

Morte Papa Francesco, il dolore dei bolognesi. VIDEO

Cronaca

Morte Papa Francesco, il ricordo di Lepore e De Paz. VIDEO

Vino & Bio, successo a BolognaFiere. Video

Sana Food e Slow Wine Fair chiudono il primo anno insieme con un bilancio molto positivo. Al doppio appuntamento hanno partecipato 15.000 visitatori e 300 buyer internazionali, in arrivo da 20 Paesi. Sono stati oltre 2.000 gli incontri B2B con oltre 1.050 cantine presenti a Slow Wine Fair e le 250 aziende di SANA Food, organizzati nel corso della tre giorni bolognese



Slow Wine Fair 2025 e SANA Food chiudono con 15.000 ingressi, con una crescita di almeno il 20% rispetto allo scorso anno.  Tanti gli appassionati (ingresso riservato solo alla domenica) e gli operatori del settore che hanno potuto conoscere e degustare una selezione unica di vini che sono espressione del Manifesto del vino buono, pulito e giusto e approfittare della sinergia tra le due manifestazioni, visitandole entrambe. Sul fronte B2B, oltre duemila gli appuntamenti professionali tra cantine e operatori del settore bio e tanti contatti informali con 300 buyer internazionali. Sono stati 1.200 gli espositori di Slow Wine Fair – con oltre il 70% di cantine certificate biologiche e/o biodinamiche o in conversione – provenienti da tutte le regioni italiane e da 29 Paesi. SANA Food, il nuovo format espositivo dedicato a tutte le declinazioni della sana alimentazione a filiera controllata e sostenibile ha visto presenti 250 espositori, il 15% dei quali provenienti dall’estero. Erano presenti in fiera con una collettiva la Regione Emilia-Romagna, la Regione Calabria, la Regione Sardegna e la CIA – Confederazione Italiana Agricoltura e tutte le altre associazioni espressione del mondo dell’alimentazione biologica e naturale

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito