La notizia è arrivata durante le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Bologna. Piazza del Nettuno si è fermata per un minuto di silenzio
BOLOGNA – “Il tema dei migranti, il cambiamento climatico e la questione ambientale, la lotta alla mafia: Papa Francesco è stata una figura che ci ha dato l’esempio. Una figura di parte che ha condiviso le sue idee con la comunità, ha dato amore all’umanità per renderla migliore”. La scomparsa del Pontefice ha colto di sorpresa Bologna in una mattinata di festa, nel momento in cui la città si è riunita per festeggiare l’ottantesimo anniversario della sua liberazione. E queste sono le parole pronunciate dal sindaco Matteo Lepore per ricordarlo.
E anche Daniele De Paz, il presidente della comunità ebraica di Bologna, ha parlato di Papa Francesco in apertura del suo intervento da piazza del Nettuno, facendo notare come non sia “un caso che la sua morte arrivi in una giornata dedicata alla memoria”