CORRELATI
Cronaca

Zuppi: “Io Papa? Prima lo scudetto al Bologna”. VIDEO

Cronaca

I 100 giorni di XXL Piazza Libera: “Avanti fino a dicembre”. VIDEO

Cronaca

Ravone, le richieste del Comitato 7 mesi dopo l’alluvione. VIDEO

Una sonda sovietica sta cadendo sulla Terra, ma niente paura. VIDEO

La navicella, che 53 anni fa fallì il suo obiettivo rientrerà in atmosfera praticamente integra. Ma pochi i rischi. Intervista all’esperta

BOLOGNA – La sonda Kosmos 482, lanciata dall’allora Unione Sovietica e destinata a esplorare Venere, fallì e rimase intrappolata in un’orbita attorno alla Terra. Ora, dopo 53 anni, è in caduta incontrollata, perché fuori uso, e rappresenta un potenziale, se pur improbabile, pericolo.

La sonda quindi molto probabilmente non si distruggerà in atmosfera e tra la mattina di venerdì fino a quella di domenica precipiterà al suolo. O meglio, si pensa in acqua, visto che il nostro pianeta è per due terzi mare o oceani. Una situazione che comunque va tenuta sotto controllo.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito