CORRELATI
Cronaca

2 agosto, la ministra Bernini alle commemorazioni a Bologna. VIDEO

Cronaca

Gaza, l’appello del Cardinale Matteo Zuppi per un cessate il fuoco. VIDEO

Cronaca

Furti durante la parata del Bologna, la polizia denuncia due ragazzi

Domenica 25 maggio disinnesco di una bomba ai Prati di Caprara. VIDEO

Circa 350 i residenti che dovranno lasciare la “danger zone” fino al termine delle operazioni previsto in mattinata

BOLOGNA – Domenica 25 maggio alle 7 inizieranno le operazioni di disinnesco di una bomba d’aereo americana da 100 libbre, risalente alla Seconda guerra mondiale, ritrovata in via Prati di Caprara durante lavori di scavo. Le operazioni, coordinate dalla Prefettura di Bologna e dal Comando delle Forze Operative Nord dell’Esercito, saranno condotte dagli artificieri dell’Esercito del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore in due fasi che prevedono la neutralizzazione sul posto dell’ordigno ed il successivo trasporto e brillamento nella cava “I Laghi” a Pianoro. L’area di evacuazione, contenuta entro un raggio di 258 metri grazie a una struttura protettiva, coinvolgerà circa 350 residenti, tra cui 26 over 75. L’evacuazione dovrà avvenire entro le ore 6. Per i cittadini residenti che ne hanno necessità saranno allestiti punti di accoglienza accessibili dalle 6. Cinque le vie interessate, 71 i civici coinvolti. Limitate per ragioni di sicurezza, inoltre, le operazioni di decollo e atterraggio sull’Aeroporto di Bologna: durante le attività di disinnesco il Terminal Passeggeri rimarrà comunque sempre aperto e sarà raggiungibile tramite la viabilità ordinaria. L’operazione dovrebbe concludersi in mattinata.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito