Succede in via Bertocchi: un esempio di come il patrimonio storico e artistico della città può essere salvato dai cittadini e dall’amore per la storia e per la cultura
BOLOGNA – Un quartiere intero che si attiva per salvare una quercia e una ghiacciaia, evitando la costruzione di nuovi uffici e creando un’associazione culturale. Uno spazio aperto al pubblico e alle scuole che tra presentazioni di libri, eventi musicali e visite guidate, ridà vita a una struttura del 1700 che veniva utilizzata per la conservazione dei cibi.
In Emilia Romagna ci sarebbero circa 120 ghiacciaie, alcune interrate e altre costruite all’interno di strutture che, grazie all’utilizzo di ghiaccio e di neve, in passato consentivano di raggiungere le temperature adatte per la stagionatura e il mantenimento di salumi, formaggi e altri prodotti.
di Paolo Pontivi