CORRELATI
Economia

Imprese in difficoltà, Colla: “Il governo sblocchi fondi stanziati”. VIDEO

Economia

Yoox, fumata nera dopo l’incontro tra azienda e sindacati. VIDEO

Economia

Lepore e Bersani alla festa Pd: “Serve un piano per il lavoro”. VIDEO

Toyota Handling, completa ripartenza dopo la tragedia. VIDEO

Ma l’amministratore delegato parla di un calo degli ordinativi che mette a rischio posti di lavoro

BOLOGNA – Lo stabilimento Toyota di Borgo Panigale apre le sue porte alla stampa dopo l’incendio del 23 ottobre 2024 in cui avevano perso la vita 2 operai. Oggi nuovi investimenti e una ricalibrazione della produzione sono il fulcro dell’attività del colosso giapponese.

La necessità e la voglia di ripartire, dopo la tragedia dell’ottobre scorso. Uno stabilimento, quello di Toyota Material Handling, che unisce l’innovazione e la tecnologia al modo di pensare e di vivere giapponese. La collaborazione con cinque atenei universitari e al centro la formazione dei dipendenti che, in un’area dedicata della fabbrica, possono riunirsi per dare e ricevere aggiornamenti continui sulle condizioni di lavoro e sulle possibili criticità della linea produttiva.

Dal sito bolognese, che ha investito 38 milioni di euro nella ricerca e nello sviluppo e che aprirà un nuovo hub logistico nel 2026, escono ogni giorno 104 carrelli elevatori. A fine estate diverranno 86, per un riallineamento alle attuali richieste ordinative, con conseguenze dirette su 97 dei 927 operai impiegati nell’azienda.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito