CORRELATI
Cronaca

Classifica sicurezza, Lepore: “Nel 2025 reati in calo, grazie ai progetti comuni”. VIDEO

Cronaca

Pollastri (Osservatorio): “Incidenti per velocità e distrazione. Subito gli Stati Generali”. VIDEO

Cronaca

Un milione di ciclisti sulla tangenziale delle biciclette. VIDEO

La Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina festeggia i 150 anni col cardinale Zuppi. VIDEO

Questa mattina è stato l’arcivescovo di Bologna ad incontrare ospiti, parenti e operatori della struttura di via Pizzardi

BOLOGNA – Giornata di festa per la casa di riposo Sant’Anna di via Pizzardi che compie 150 anni. Fondata nel 1875 grazie a un lascito testamentario, il 26 luglio 1952 il cardinale Giacomo Lercaro inaugurò i nuovi ambienti della struttura segnando una vera e propria svolta per l’assistenza agli anziani a Bologna. Per la ricorrenza, la casa ha festeggiato insieme all’arcivescovo Matteo Zuppi. Circa 200 gli ospiti della struttura, ha ricordato il presidente Gianluigi Pirazzoli, che però segnala anche le difficoltà del settore assistenziale: “Ci sono problemi di sostenibilità economica ma soprattutto di carenza di personale, sia assistenziale che infermieristico. Bisogna trovare presto delle soluzioni”. Il cardinale Zuppi prosegue intanto il suo impegno per la pace: dopo l’appello col presidente della comunità ebraica di Bologna Daniele De Paz per dire basta alle operazioni militari a Gaza, continua l’impegno a favore dei bambini ucraini sottratti alle loro famiglie. “Questa settimana ne sono arrivati circa mille in Italia e rappresentano un bicchiere d’acqua fresca in un mondo di guerra”

Zuppi – 1’50” sono quasi mille.. ..dalla guerra 2’03”

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito