CORRELATI
Cronaca

Bologna legge Stefano Benni, l’ultimo addio. VIDEO

Cronaca

De Pascale: “Serve un nuovo riformismo, dai valori al concreto”. VIDEO

Cronaca

Auto inseguita dalla polizia si schianta, muore 18enne. VIDEO

L’addio a Stefano Benni, Pennac: “Ora aiuta il buon Dio a sorridere”. VIDEO


All’Archiginnasio, questa mattina la camera ardente di Stefano Benni, alla quale hanno presenziato scrittori, artisti, politici ma soprattutto tante persone comuni che hanno voluto portare l’ultimo saluto all’autore di Bar Sport e della Compagnia dei Celestini.

Il grande scrittore francese Daniel Pennac, che Stefano Benni presentò a Feltrinelli sul finire degli anni Ottanta per aprire la sua grande stagione italiana, dice che il Buon Dio ha chiamato a se l’autore di Bar Sport perché in Paradiso c’è molta tristezza e pertanto il suo arrivo anticipato, può aiutare angeli e santi a vivere meglio. Magari, sarà proprio lì che il “Lupo” potrà aprire finalmente il suo ambulatorio psicologico per animali, per aiutare gli elefanti a non imbarazzarsi della propria proboscide, le formiche ad essere meno individualiste e quel famoso cane a sentire finalmente l’odore del suo padrone, che tanto ama. La camera ardente di Stefano Benni, scomparso martedì scorso a 78 anni alla casa di cura per artisti Lyda Borelli, è stata l’occasione per rivivere la radice dei suoi racconti e delle storie fantastiche che parafrasavano il nostro tempo, che Benni ha regalato in 45 anni di lavoro: dal Bar sotto il mare, a Terra, la Compagnia dei Celestini, agli altri capolavori che hanno reso Bologna la quinta ideale dei suoi surreali racconti di vita. David Riondino, Angela Finocchiaro, Carlo Feltrinelli, figlio di Giangiacomo e di Inge, che scoprirono Benni giovanissimo, il figlio Niclas che ha raccontato dell’amore dei suoi lettori che si è manifestata in fiumi di messaggi e parole, ma anche la dolcezza dello Stefano Benni papà, erano presenti alla camera ardente allestita all’Archiginnasio, dove migliaia di bolognesi, ma anche di persone che provenivano da tutta Italia, hanno voluto salutare il grande scrittore. La cerimonia è stata aperta dal sindaco Matteo Lepore, accanto a sé Isabella Conti, in nome della Regione Emilia-Romagna

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito