CORRELATI
Sport

Bologna senza idee, il Milan di Modric lo punisce

Cronaca

Dopo due anni di lavori riaperta la Chiesa di Santa Maria della Carità di via San Felice. VIDEO

Cronaca

A San Lazzaro la festa di “Piccoli grandi cuori”. VIDEO

A Crespellano la bandiera più grande mai lanciata per Detectitalia 2025. VIDEO

Una bandiera italiana di 3.300 metri quadrati è stata lanciata a Crespellano in occasione di Detectitalia, evento internazionale dedicato agli appassionati di metal detecting

CRESPELLANO (Bologna) – E’ stata lanciata da ben 1500 metri di altezza una bandiera italiana di dimensioni giganti in quel di Crespellano. Il tricolore di circa 3.300 metri quadrati, largo quasi 46 metri e lungo 73, ha fatto la sua comparsa nel corso di Detectitalia, l’evento internazionale dedicato agli appassionati di metal detecting che in questo weekend di settembre ha raggiunto a Villa Stagni quota 750 iscrizioni. Uno spettacolo per gli occhi condotto da Paolo Filippini, tenente colonnello e due volte campione mondiale di paracadutismo, che ha guidato il tricolore nel cielo di Crespellano. Un piccolo incidente tecnico ne ha, però, impedito lo spiegamento completo costringendo il colonnello all’apertura del paracadute di emergenza, ma sia lui che i colleghi paracadutisti che lo hanno accompagnato hanno toccato terra in completa sicurezza. Una terza edizione ricca di emozioni, dunque, che dopo le prime a Latina si è ora spostata nel bolognese con concerti, mercatini, rievocazioni storiche, ma anche esibizioni di arcieri ed esperienze di sopravvivenza. Una pratica quella del metal detecting che deve rispettare delle norme del patrimonio culturale e paesaggistico, un’attività che collabora con le forze dell’ordine, con la Protezione civile e altri enti, ma anche con i cittadini stessi nella ricerca per esempio di oggetti smarriti.  

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito