CORRELATI
Economia

Lo striscione per i lavoratori della Yoox in Salaborsa. VIDEO

Cronaca

Ruba tubi di ferro per 10mila euro in un cantiere, arrestato 22enne

Cronaca

Alluvione, De Pascale: “Correggiamo gli errori del passato. Un miliardo da Roma”. VIDEO

Sciopero dei precari della Giustizia, scade il contratto Pnrr. VIDEO

Nessun rinnovo in vista, denunciano i sindacati, per lavoratori che in questi tre anni hanno contribuito a smaltire l’arretrato, a migliorare la digitalizzazione e a diminuire del 38% i tempi

BOLOGNA – Erano stati assunti con contratti a tempo determinato grazie al PNRR, ma in vista della scadenza del contratto prevista per il 30 giugno 2026 non c’è alcun rinnovo all’orizzonte. Una condizione di grande incertezza per il personale precario della Giustizia che in questi tre anni ha contribuito a smaltire l’arretrato, a migliorare la digitalizzazione e a diminuire del 38% i tempi medi del processo penale. Ora servono certezze, per questo oggi si sciopera in tutto il Paese.

Anche perché la carenza di organico colpisce il Ministero della Giustizia con un 20% del personale, si attesta attorno alle 12.000 unità il personale precario in Italia che solo nel distretto della Corte d’appello di Bologna ne conta poco più di 580 vale a dire circa il 38% della forza lavoro del settore. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito