Intanto il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, parla di buona notizia: “Abbiamo dimostrato di essere persone serie”
BOLOGNA – Il vero inizio ci sarà nel momento in cui tutte le lavoratrici saranno passate all’interno della nuova azienda”. Con queste parole la Segretaria Stefania Pisani di Filctem-CGIL Bologna commenta l’ufficializzazione della cessione di La Perla a La Perla Atelier. “Anche perché – dice – abbiamo urgenza di iniziare a parlare del piano industriale, degli investimenti e delle quaranta nuove assunzioni promesse”
Puntate precedenti che hanno visto le sigle sindacali lottare al fianco delle lavoratrici di via Mattei per anni. Dopo grandi complessità legali l’annuncio è arrivato dal Mimit: ufficializzata la cessione di La Perla Manufacturing srl in amministrazione straordinaria a La Perla Atelier, azienda che fa capo all’imprenditore Peter Kern attraverso la società di investimenti Luxury Holding LLC. Il marchio di lingerie di lusso potrà ora finalmente vedere il passaggio di tutti i suoi 199 dipendenti. Un trasferimento già concretizzato per le 163 perline di La Perla Global Manufacturing e che arriverà presto anche per le restanti di La Perla Global Management UK ITA, solo allora si sancirà definitivamente il vero e proprio inizio del rilancio del Gruppo La Perla.
Pronti quindi a discutere del futuro i sindacati, che insieme alle Istituzioni sono riusciti a salvaguardare le maestranze, da sempre riconosciute – come sottolineato più volte dal Vicepresidente della Regione Vincenzo Colla – come lo strumento chiave per il rilancio del Gruppo La Perla.