1,1 milioni di dosi disponibili, che potranno aumentare fino a 1,5 milioni. Sempre possibile la somministrazione congiunta con l’antiCovid-19. Federfarma Emilia- Romagna lancia una campagna per promuovere la vaccinazione in farmacia
BOLOGNA – Lunedì 13 ottobre prenderà il via in Emilia-Romagna la campagna regionale di vaccinazione contro l’influenza. Un milione e 100mila dosi di vaccino già disponibili, che potranno aumentare di un ulteriore 20%, fino a quasi 1,5 milioni: la vaccinazione è utile a prevenire e contrastare la circolazione dei virus respiratori che quest’anno è attesa con particolare impatto, sia per incidenza, sia per sintomatologia. La campagna, raccomandata dal ministero della Salute, proseguirà fino a febbraio 2026. Anche quest’anno è prevista, su richiesta, la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quello antiCovid-19: sono disponibili circa 260mila dosi aggiornate contro le nuove varianti e altre, se necessarie, saranno ordinate. Un’altra conferma riguarda la possibilità di vaccinare gratuitamente contro l’influenza i bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni, per i quali (nella fascia 2-6 anni) sarà disponibile anche il vaccino antinfluenzale spray nasale. Federfarma Emilia-Romagna annuncia l’avvio di una nuova campagna di comunicazione dedicata alla promozione della vaccinazione antinfluenzale in farmacia. In Emilia-Romagna oggi circa il 30% delle farmacie è accreditato alla vaccinazione: solo lo scorso anno hanno somministrato oltre 21.500 dosi per conto del Servizio Sanitario Regionale e a pagamento, rivolte a cittadini che hanno scelto di vaccinarsi pur non rientrando nelle categorie fragili e non avendo diritto all’esenzione.