Grande successo per la due giorni dedicata ai bambini al Giardino Fava di via Milazzo. Un altro tassello della collaborazione tra Comune e realtà del territorio per vivere quegli spazi minacciati da degrado e spaccio
BOLOGNA – Riqualificare vivendo le strade, i parchi più difficili. La cultura, lo stare insieme e il divertimento, a partire dalle famiglie. Una ricetta da abbinare al controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine, che da solo, pur necessario, non può bastare. Comune e le realtà del territorio, dall’ Ascom a, in questo caso, la Cisl continuano a portare avanti iniziative di successo come la due giorni ai Giardini Fava, week end dedicato ai bambini attorno al chiosco del giardino, dove le cattive presenze vengono scoraggiate con musica, gonfiabili e trucchi. Nella domenica di festa, tantissima gente anche shu per San Luca, dall’arco del Meloncello e fino alla Basilica un serpentone di bancarelle e gente premiate dal bel tempo. Un altro modo di vivere la città insieme