CORRELATI
Cronaca

Colla: “Un risultato positivo, ma che impone di non fermarsi”. VIDEO

Cronaca

Virtus-Maccabi, Lepore: “Non ci sono le condizioni, Piantedosi ci ripensi”. Il Ministro: “Per noi si può giocare”. VIDEO

Cronaca

PrEP Point a rischio chiusura, presidio in Regione per salvare il centro anti-HIV. VIDEO

Settimana corta a scuola, Ara: “Lavoriamo per il trasporto”. VIDEO

Dopo la pressante richiesta di molti presidi delle scuole superiori bolognesi di avere il sabato libero dal prossimo anno scolastico

BOLOGNA – Comune, Tper e Città metropolitana sono al lavoro per studiare un nuovo programma del trasporto pubblico locale a partire da settembre, dopo la pressante richiesta di molti presidi delle scuole superiori bolognesi di avere la settimana corta dal prossimo anno scolastico. Studenti e studentesse andranno dunque a scuola dal lunedì al venerdì, avendo a disposizione il fine settimana per riposarsi, studiare, passare del tempo con famiglia e amici.

Concentrare le lezioni dalla lunedì al venerdì per permettere a studenti e studentesse di avere uno stacco nel weekend, per riposare, socializzare, dedicarsi alle proprie passioni e passare più tempo con la famiglia o gli amici. È la cosiddetta settimana corta, sempre più richiesta dai prestiti degli istituti superiori, bolognesi. Tra questi il Gawl e Laura Bassi, il Serpieri e il Belluzzi Fioravanti, le aldini Valeriani e le Rubbiani. 

Da settembre dunque nelle scuole superiori in cui ancora non era prevista, potrebbe partire la settimana breve che richiede però la riorganizzazione del trasporto pubblico locale, con più corse pomeriggio

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito