CORRELATI
Cronaca

Alluvione, il comitato Val di Zena incontra il Ministro Pichetto Fratin. VIDEO

Cronaca

Straniero con arma artigianale identificato dai carabinieri in via Amendola

Sport

Debutto stagionale al Dall’Ara vincente per il Bologna che batte il Como 1-0

A.A.A. operai specializzati cercasi. Cgia: in 4 casi su 10 offerte senza nemmeno un candidato. VIDEO

Più di 5 mesi per trovare figure professionali adatte alle mansioni di produzione. E solo il 63% degli imprenditori le trova

MESTRE (Venezia) – Gli operai specializzati sono divenuti ormai introvabili.  A lanciare l’allarme è la Cgia di Mestre. In 4 casi su 10 al colloquio non si presenta nessuno. Nel mercato del lavoro ci sono alcune figure che risultano sempre più difficili da trovare: quelle degli operai specializzati. Per molte realtà produttive, soprattutto di piccole dimensioni, individuare carpentieri, gruisti, fresatori, saldatori rappresenta una sfida estremamente complessa. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA di Mestre che ha esaminato i report di Unioncamere-Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior del 2024 e del trimestre agosto-ottobre 2025. Nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, quasi 840 mila hanno riguardato operai specializzati. Nel 63,8 per cento dei casi gli imprenditori hanno segnalato notevoli difficoltà nel reperimento e, quando la selezione ha avuto esito positivo, il processo ha richiesto in media quasi cinque mesi. Inoltre, in quattro casi su dieci l’insuccesso nel trovare questo profilo è stato determinato dall’assenza di candidati presentatisi al colloquio. Difficoltà più alte nel Nordest d’Italia: la situazione più critica ha interessato il Trentino Alto Adige dove la difficoltà di reperimento ha toccato il 56,5 per cento a fronte di una media italiana del 47,8 per cento.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito