CORRELATI
Economia

Anci: “Troppi tagli agli enti locali, Comuni allo stremo”. VIDEO

Economia

Dall’Emilia Romagna 25 milioni per promuovere le proprie Dop e Igp. VIDEO

Economia

Scioperano i rider di Glovo: “Paghe basse e irregolarità”. VIDEO

Assessore Colla: “Riporteremo in Emilia Romagna i cervelli fuggiti in Usa”. VIDEO

Lo ha detto in occasione della presentazione dei dati TrendEr di Cna Emilia Romagna che evidenziano che a trainare la crescita i servizi

BOLOGNA – Si è chiuso con un bilancio complessivamente positivo il 2024 per le micro e piccole imprese dell’Emilia-Romagna. I ricavi totali hanno registrato un incremento del +1,3%, segnando una ripresa dopo il rallentamento del 2023, a cui però si è accompagnata una contrazione delle diverse voci di spesa. Questa è la fotografia scattata dall’Osservatorio TrendEr di Cna Emilia Romagna realizzato in collaborazione con ISTAT e giunto alla XX edizione. A trainare la crescita il settore delle costruzioni e dei servizi. Mentre soffre il manifatturiero che non raggiunge i livelli pre Covid.
Le micro e piccole imprese emiliano-romagnole hanno dovuto affrontare sfide significative tra tensioni geopolitiche internazionali e fluttuazioni nei costi delle materie prime, per fare alcuni esempi. Ed ora si preparano ad affrontare anche la nuova sfida, quella dei dazi americani

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito