Tra cori da stadio, striscioni di gemellaggio tra la Roma e il Bologna, la città ha festeggiato il protagonista di Borotalco
BOLOGNA – Una giornata dedicata ai film di Carlo Verdone. Prima Bianco, Rosso e Verdone, al Modernissimo, poi in Piazza Maggiore, davanti a 5.000 persone, Un sacco bello, primo film del regista e attore romano, restaurato dalla Cineteca di Bologna dopo 45 anni dalla sua uscita, nel 1980, che lo rese uno dei maestri indiscussi della commedia nazionale.
I vizi e le virtù che rendono l’Italia così famosa nel mondo. Nel bene e nel male. Sono gli ingredienti fondamentali che Verdone, nella sua lunga carriera, ha mescolato e rimescolato, realizzando pellicole che sono ormai entrate nella storia del cinema italiano. E poi il ricordo di Lucio Dalla e la necessità di essere sempre sinceri con se stessi.
di Paolo Pontivi