CORRELATI
Cronaca

Strage 2 agosto, il commosso ricordo dei tassisti. VIDEO

Cronaca

L’ultimo discorso di Bolognesi nel 2 agosto e l’attacco al governo. VIDEO

Cronaca

De Pascale: “La città risponde con la sua forza a quella violenza”. VIDEO

Bologna, il corteo del 2 agosto e i tre fischi. VIDEO

In prima fila il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ha detto che la città sarà luogo della memoria. Alle manifestazione partecipa anche la segretaria del Pd, Elly Schlein

BOLOGNA – Tanti applausi, commozione e le lacrime di alcuni cittadini hanno accolto il corteo delle celebrazioni della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, nella quale 85 persone sono morte e 200 sono rimaste ferite.
In prima fila, dietro ai gonfaloni, ci sono la ministra dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, il presidente della Regione, Michele de Pascale. Alle manifestazione partecipa, tra gli altri, anche la segretaria del Pd, Elly Schlein.
“Volevo innanzitutto fare un ringraziamento ai giudici della Procura generale: hanno non solo fatto le indagini che per la Procura ‘normale’ non avrebbero dovuto essere fatte”, ma “da queste indagini è emerso il processo ai mandanti che ci può far affermare che anche l’ultima sentenza di Cassazione dimostra che si sa tutto, per quello che riguarda il retroscena della strage di Bologna. Ma questo apre anche nuovi scenari e nuove possibilità per fare altre indagini e probabilmente altri processi, che possono addirittura riscrivere parte della storia del nostro Paese”. Lo ha detto il presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla Stazione di Bologna, Paolo Bolognesi, alla cerimonia di commemorazione in Comune della strage del 2 agosto 1980.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito