CORRELATI
Cronaca

‘Ndrangheta, a Bologna una base operativa per truffe ai danni dello Stato

Cronaca

Pnrr, restauro di San Petronio e del santuario di Santo Stefano. VIDEO

Cronaca

Medicina, salvata una civetta ferita

Confindustria punta sull’automazione, ma chiede al Governo investimenti. VIDEO

Per gli industriali emiliani in manovra manca il sostegno agli investimenti, e questo non aiuta a guardare al futuro

BOLOGNA – Il sistema regionale è sotto pressione nonostante sia il secondo polo industriale italiano per PIL dopo la Lombardia, collocandosi così tra gli standard medio-alti a livello europeo. Una posizione di prestigio, che, però, non è esente a forti segnali di rallentamento nella produttività. Per questo, per fare fronte a questo momento di crisi serve continuare ad investire per permettere alle aziende di crescere. Una crescita che, però, nella manovra del Governo per il 2026 non è affatto contemplata, come denunciato dal Presidente di Confindustria Emanuele Orsini. Anzi, nella manovra vi è un’evidente mancanza di misure forti a sostegno degli investimenti. 

È un progetto ambizioso proprio legato alla crescita delle imprese quello di Confindustria Emilia. Boston Consulting Group, che ha realizzato il rapporto “Stato dell’automazione in Europa e in Italia”, rileva una sempre più crescente difficoltà nel ricambio generazionale con una forza lavoro che entro il 2034 avrà per il 45% oltre 50 anni di età. Per questo Confindustria Emilia abbraccia ora il progetto automazione e intralogistica. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito