Questa mattina è scattata la protesta allo scientifico di via Garavaglia contro il modello didattico sostenuto dal ministro Valditara. Riprese le lezioni al Minghetti dove c’è lo strascico della denuncia per danni
Dopo il Minghetti, è scattata l’occupazione del Liceo Copernico, una protesta , spiegano gli studenti del Collettivo della scuola sui social, per esprimere il dissenso nei confronti del modello didattico sostenuto dal ministro Valditara e delle politiche xenofobe, razziste, nazionaliste e patriarcali che invadono le scuole e per accendere un faro sul il disagio psicologico a cui lo sportello dedicato all’interno della scuola non risponde come dovrebbe. Sempre sui social il Collettivo Copernico ha diffuso il programma delle attività della giornata e alcune immagini che mostrano l’assemblea in cortile e alcuni studenti che agitano dei fumogeni dal tetto dell’Istituto di via Garavaglia. Un’occupazione che inizia, mentre si è conclusa quella al Minghetti dove sono riprese le lezioni, ma con gli strascichi della denuncia per danni presentata dal Preside Roberto Gallingani nei confronti degli occupanti. Spetterà al consiglio straordinario dei docenti convocato il 25 marzo decidere gli eventuali provvedimenti