CORRELATI
Cronaca

Inaugurato “Baricentro”, nuovo studentato in via Belmeloro. VIDEO

Cronaca

Caduta dal balcone in via Tolstoj, mercoledì l’autopsia

Cronaca

Strage 2 agosto, la Cassazione: “Accertare fatti appartiene alla collettività”

Crescono trapianti e donazioni, Fabi: “Ma bisogna continuare a sensibilizzare”. VIDEO

505 sono stati gli interventi nello scorso anno in Emilia Romagna, un numero alto che conferma la regione un centro di eccellenza

BOLOGNA – In occasione della giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, sono stati presentati in Regione i dati del 2024: 505 sono stati i trapianti nello scorso anno in Emilia Romagna, un numero alto che conferma la regione un centro di eccellenza nell’ambito.

I dati sono in crescita, nei primi tre mesi del 2025 i trapianti in più rispetto al 2024 sono 10 mentre 44 i prelievi di cornee.

Tutto questo è possibile grazie alla sviluppata rete per le donazioni regionali composta da 23 ospedali occupati nella segnalazione di donatori e 3 centri dove avvengono i trapianti: a Parma, Modena e Bologna.

L’assessore alle politiche per la salute Fabi dice che l’obbiettivo è di lavorare sulla sensibilizzazione, per aumentare sempre di più il consenso. In Emilia Romagna la percentuale di popolazione già donatrice è del 66%, superiore alla media nazionale e in continua crescita.

di Ilaria Toneatti

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito