CORRELATI
Cronaca

Alluvione, de Pascale: “Adesso servono i fatti”. VIDEO

Cronaca

Bologna ricorda le vittime del Covid. VIDEO

Cronaca

Bologna celebra l’80° della Liberazione. Lepore: “Momento difficile per democrazia e pace”

De Pascale in visita al carcere della Dozza: “Una situazione critica e pesante”.

Ieri sera la visita istituzionale del presidente della Regione insieme all’assessora al Welfare Isabella Conti. In primo piano, tra le criticità, ci sono il sovraffrollamento e gli atti di autolesionismo. Contro cui da anni si batte anche l’Unione delle Camere Penali.

BOLOGNA – C’era anche il presidente della Camera Penale di Bologna Nicola Mazzacuva nella delegazione che ha accompagnato il presidente della Regione Michele de Pascale e l’assessora al Welfare Isabella Conti nella visita alla casa circondariale bolognese della Dozza. “La prima di una serie di visite che faremo nelle strutture carcerarie emiliano-romagnole” – ha detto il governatore denunciando una Situazione pesante e annunciando un piano di azione triennale. “Dobbiamo impegnarci tutti insieme per il rispetto dei diritti sociali, sanitari e per i percorsi di reinserimento e rieducativi – ha aggiunto – non dimenticando chi nelle carceri lavora”.

L’Unione delle Camere Penali aggiorna costantemente quello chiama il tragico contatore affiggendo negli uffici giudiziali un volantino che segnala proprio il succedersi dei suicidi.

E nonostante il ministro della Giustizia Carlo Nordio abbia appena ribadito il suo parere contrario in merito, il presidente Mazzacuva spiega quella che per lui sarebbe un’azione estremamente utile.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito