CORRELATI
Economia

Lo striscione per i lavoratori della Yoox in Salaborsa. VIDEO

Economia

Sciopero dei precari della Giustizia, scade il contratto Pnrr. VIDEO

Cronaca

Ruba tubi di ferro per 10mila euro in un cantiere, arrestato 22enne

Mondo turbolento, accordo in Emilia Romagna tra Comuni e Cooperative. VIDEO

Tanti gli ambiti toccati, dalla casa al sostegno sociale. Le parti si impegnano anche a creare un laboratorio formativo stabile

BOLOGNA –  Costruire risposte ai nuovi bisogni delle persone e dei territori, promuovendo l’economia sociale. E’ l’obiettivo dell’accordo, della durata di cinque anni, firmato a Bologna dall’Anci e dal coordinamento Alleanza delle Cooperative italiane dell’Emilia-Romagna. Tanti gli ambiti toccati, dalla casa al sostegno sociale.  Le parti si impegnano anche a creare un laboratorio formativo stabile, ad attivare strumenti innovativi come social bonus, art bonus, partenariati in ambito culturale. Sul fronte delle Comunità energetiche rinnovabili, in Emilia-Romagna, se ne contano 129 costituite, attive o in progettazione a fine 2024, quindi in piena operatività, potrebbero produrre energia rinnovabile in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 52.700 famiglie. Per quanto riguarda il ruolo della cooperazione nel dare risposte abitative, risultano già oltre 7.300 gli alloggi assegnati in affitto permanente ad un canone medio annuo di 55 euro a metro quadro. In aggiunta ai 50 mila alloggi realizzati per la vendita o la locazione a termine. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito