La collega, volto noto di Trc, ha ricevuto il premio “ambasciatrice di solidarietà”
BOLOGNA – L’Ant, Assistenza nazionale tumori, lo sa bene: sono sempre le persone a fare la differenza: la loro passione, la loro determinazione, i loro grandi cuori e la loro energia. E “L’energia delle persone” è il titolo del XVII ‘Premio Eubiosia – Franco Pannuti’ che riconosce il merito a chi si è speso per gli altri, a chi – in un momento di profondi rivolgimenti geopolitici, di una demografia in mutamento che mette alla prova le strutture sanitarie e sociali e di sfide climatiche – si è messo in gioco. Sul palco del quartier generale bolognese di Fondazione ANT le donne e gli uomini dal cui impegno passa il futuro della nostra civiltà. Tra loro, per la sezione “ambasciatori di solidarietà” la nostra collega Cristina Martinelli, volto noto di Trc. A lei come a tutti gli altri ANT ha reso merito del fatto che grazie alle persone che non si voltano dall’altra parte, e alle imprese fatte di persone, ogni anno la Fondazione può offrire oltre 9.000 assistenze medico-infermieristiche domiciliari gratuite e circa 20.000 visite gratuite di prevenzione.