CORRELATI
Cronaca

Seminata l’erba sul tetto del deposito del tram

Cronaca

L’ex magistrato Gherardo Colombo spiega la legalità ai giovani. VIDEO

Cronaca

Tassa sugli affitti brevi. Il Comune: “Decide la Regione”, Confabitare: “Inaccettabile”. VIDEO

Sicurezza e tutela degli agenti di Polizia al centro di un convegno del Siulp. VIDEO

Confronto sulle conseguenze fisiche e psicologiche del servizio alla presenza del questore Antonio Sbordone, che ha fatto il punto sulle condizioni dei feriti negli scontri delle scorse settimane

BOLOGNA – “Una nuova visione della tutela per chi ogni giorno tutela gli altri”. Il Siulp Bologna si riunisce per promuovere “una forte istanza di cambiamento culturale e operativo”, per riflettere su quelle che sono le conseguenze fisiche e psicologiche del servizio a cui quotidianamente sono chiamati gli agenti di polizia. Il convegno “Causa di servizio, pensione privilegiata e vittime del dovere: profili di riconoscimento e tutela” cerca di dare risposte concrete e strumenti pratici.

L’iniziativa della segretaria provinciale del sindacato unitario lavoratori di polizia arriva tra l’altro in un periodo particolare, a poche settimane dagli scontri nelle numerose manifestazioni di piazza che hanno attraversato Bologna nelle giornate di sciopero e protesta a sostegno della popolazione palestinese.

E in apertura dei lavori un momento di ricordo è stato riservato, con un minuto di silenzio, anche a ai tre Carabinieri morti lo scorso 14 ottobre nell’esplosione del casolare di Castel d’Azzano, in provincia di Verona

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito