CORRELATI
Cronaca

Madrid: “A Bologna si vive bene, sulla sicurezza siamo al lavoro”. VIDEO

Cronaca

Contro la violenza alle donne, in Coop i “Punti viola”. VIDEO

Cronaca

Lepore: “Virtus-Maccabi non andrebbe giocata in centro a Bologna”. VIDEO

Troppi morti sulle strade, l’Emilia Romagna lancia un progetto condiviso. VIDEO

In occasione della giornata nazionale in ricordo delle vittime della strada, la Regione ha firmato un protocollo di collaborazione con Anci e Upi

BOLOGNA – L’obiettivo fissato dalla Commissione europea in termini di sicurezza stradale è il dimezzamento entro il 2030 dei morti e dei feriti gravi sulle strade. Un traguardo per cui, soprattutto alla luce dell’andamento negativo dimostrato dai dati, serve ora più che mai l’impegno di tutti. 

Per questo, la prima edizione degli Stati generali della sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna promossi dall’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale in Regione ha visto la sottoscrizione di un protocollo di collaborazione triennale tra Viale Aldo Moro, Anci e Upi regionali.  

Nei primi sei mesi del 2025 nonostante il calo degli incidenti di 24 casi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è incrementato il numero dei decessi, con 5 vittime in più, e dei feriti, ben 116 in più. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito