Un’infrastruttura importante per il centro cittadino e che dimostra – dice il Comitato Bologna30 – che le scelte possono garantire la sicurezza degli utenti più deboli della strada
BOLOGNA – È stato uno studente universitario in ritardo per andare a lezione e che ha avuto il tempo di fermarsi giusto per una foto ad aver tagliato il traguardo del milionesimo ciclista di passaggio a Porta San Vitale, ben un mese prima rispetto alla data prevista del 2 dicembre. Un milione di bici di passaggio a Porta San Vitale. A tanto ammontano in un solo anno i passaggi di ciclisti che ogni giorno spostandosi sulle due ruote percorrono la tangenziale delle biciclette.
Un anello di 8,4 chilometri inaugurato una decina di anni fa di cui godere in piena sicurezza e che collega inoltre tra loro una ventina di radiali ciclabili cittadine. Un numero record che dallo scorso anno si mantiene, dunque, stabile confermando come sempre più bolognesi scelgano le due ruote per una mobilità sostenibile.
All’Amministrazione di Palazzo D’Accursio si chiede, però, più sicurezza e di continuare a promuovere la misura Città 30.