CORRELATI
Economia

L’inverno si avvicina, allarme Federconsumatori: “Le bollette saliranno ancora”. VIDEO

Economia

L’Anpi Bolognina contro la ministra Roccella: “Disegno politico”. VIDEO

Cronaca

Passamano per San Luca, torna la rievocazione storica. VIDEO

“Una cella al centro della città” per riflettere sulle condizioni detentive. VIDEO

Sabato e domenica in piazza Maggiore sarà possibile visitare la riproduzione fedele di una cella carceraria e confrontarsi con uno spazio che diventa confine

BOLOGNA – Una cella carceraria a grandezza reale, ricostruita e arredata nel modo più fedele possibile. Arriva nel weekend nel centro di Bologna, in piazza Maggiore, e sarà “visitabile” da chiunque vorrà confrontarsi, anche solo per pochi minuti, con la quotidianità di migliaia di persone ristrette. Una sperimentazione concreta di quelle che sono le condizioni carcerarie, voluta dalla Camera penale ‘Franco Bricola’, insieme al proprio Osservatorio ‘Diritti umani, carcere ed altri luoghi di privazione della libertà’, in collaborazione con Extrema Ratio, dei Lions Bologna Borgo Panigale Emilia Ponente e con il patrocinio del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bologna e del Comune.

“La vita dietro le sbarre: una cella al centro della città” è il titolo dell’iniziativa in programma il 18 e il 19 ottobre. Che diventerà anche un occasione di riflessione, con interventi dell’attore Alessandro Bergonzoni e del cardinal Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, attesi rispettivamente in piazza sabato alle 11 e domenica alle 15. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito