Il Cardinale è rientrato in città e ha presieduto la Messa di ringraziamento nella Cattedrale di San Pietro per celebrare l’elezione di Papa Leone XIV
BOLOGNA – È stata la Cattedrale di San Pietro a fare da sfondo ad una Santa Messa di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV. Un pontificato quello dell’americano Robert Francis Prevost che in tanti fedeli bolognesi speravano potesse aprirsi con il nome dell’Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, che ha presieduto la messa di ringraziamento in Cattedrale.
E proprio il Presidente della CEI era stato il primo a non illudersi di fronte alla possibile elezione, forse la delusione più grande è stata per i suoi sostenitori, che sono comunque molto felici di riaverlo sotto alle Due Torri.
Poche parole ma coincise quelle dell’Arcivescovo Zuppi, nel corso della permanenza in Vaticano, dove aveva già dichiarato come lui non sperasse affatto in una sua elezione. All’arrivo in Cattedrale ha ricevuto un saluto privato dal Sindaco di Bologna Matteo Lepore e ha consegnato la prima foto ufficiale di Papa Leone XIV.
Per Zuppi ora, non si esclude che possa aprirsi qualche porta per un ruolo a Roma, domenica 18 sarà infatti in Vaticano per concelebrare la Messa di insediamento per l’inizio del Ministero Petrino del nuovo Pontefice.
Nella giornata di sabato il Papa ha incontrato i Cardinali, mentre questa mattina ha tenuto il suo primo Regina Caeli. E anche qui, così come nelle sue prime parole rivolte alla folla subito dopo la sua elezione, si è appellato alla pace.