Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne la Regione lancia la campagna dal titolo “Non sono tua. Cominciamo da dieci per ripartire da zero” La presentazione è stata l’occasione per illustrare azioni e investimenti messi in campo per rafforzare l’impegno contro la violenza di genere
“Non sono tua” è il principio fondamentale che dà il titolo alla campagna di comunicazione della Regione Emilia Romagna al via per il 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. E’ il primo punto di un decalogo di “NO” alle azioni abusanti, tradotto diverse in lingue, dall’inglese all’arabo, perchè sia la voce di tutte le donne che vivono qui. Un decalogo di imperativi contro le varie forme di violenza degli uomini sulle donne. Online sul sito della Regione anche il reportage e il podcast “Le parole per dirla” con l’intervista alla sociolinguista Vera Gheno.
Un’azione necessaria, ha detto l’assessora alle pari opportunità Gessica Allegni in conferenza stampa, dato che i numeri del 2024 mostrano che “il fenomeno della violenza è ancora drammaticamente presente” con numeri in costante crescita di contatti nei centri antiviolenza del territorio e di donne ospiti nelle case rifugio. Per questo, la Giunta ha stanziato oltre 4 milioni di euro per i centri antiviolenza, le case rifugio, il reddito di libertà e la prevenzione nelle scuole come spiega la stessa assessora Allegni.