CORRELATI
Cronaca

Al via Sana Food e Slow Wine Fair, cibo e vino sostenibili insieme a BolognaFiere

Cronaca

Il Nursind incontra de Pascale. “Bene la manovra per evitare tagli alla Sanità” VIDEO

Cronaca

Ricercatori precari in piazza Galvani per chiedere stabilizzazioni. VIDEO

Forestali, specie esotiche nel mirino. Ed un ruolo di supporto per gli alluvionati. VIDEO

Fra alluvione, rispetto del territorio e repressione del commercio di animali esotici, il bilancio dei Carabinieri Forestali

BOLOGNA – Il Comandante della Regione Carabinieri Forestale, Colonnello Gaetano Palescandolo ha presentato i risultati relativi alle attività che i Carabinieri Forestali hanno svolto sul territorio regionale nell’anno 2024 a tutela dell’ambiente, della biodiversità e del territorio. Sono stati svolti 59.734 controlli dai Carabinieri che operano nei 78 Nuclei Forestale e Parco in tutta la Regione Emilia Romagna oltre che dai Carabinieri CITES di Bologna, Modena e Forlì-Cesena che operano sia sul territorio regionale che presso l’Aeroporto “Marconi” di Bologna con il Distaccamento CITES. Nel 2024, i Carabinieri Forestale su tutto il territorio regionale hanno accertato complessivamente 755 illeciti penali, con 665 persone deferite all’A.G. ed hanno contestato 2.830 illeciti amministrativi elevando sanzioni per un valore di 2.960.792,32 euro. I settori di maggiore interesse sono stati quelli della tutela del territorio, della fauna selvatica, del benessere animale e il settore dei rifiuti.  Nell’ambito della tutela del territorio sono stati svolti 29.796 controlli, riguardanti principalmente il vincolo idrogeologico, e anche nel settore del contrasto ai traffici e smaltimenti illeciti di rifiuti e alle discariche abusive sono stati svolti mirati servizi per complessivi 4.850 controlli che hanno portato all’accertamento di 374 reati e 264 illeciti amministrativi per un valore di oltre 531.017,33 euro. In materia di maltrattamento animali e tutela della fauna selvatica sono stati svolti 7.677 controlli che hanno permesso di accertare 106 reati e 596 illeciti amministrativi per un valore di 213.910,73 euro.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito