CORRELATI
Cronaca

Al via Sana Food e Slow Wine Fair, cibo e vino sostenibili insieme a BolognaFiere

Cronaca

Il Nursind incontra de Pascale. “Bene la manovra per evitare tagli alla Sanità” VIDEO

Cronaca

Ricercatori precari in piazza Galvani per chiedere stabilizzazioni. VIDEO

Anche in Montagnola è aumentata la sicurezza. VIDEO

Luoghi di aggregazione e controlli dei carabinieri stanno cambiando la situazione nella zona

Per chi frequenta la Montagnola da almeno vent’anni il cambio di marcia è evidente. La scelta di Bologna è quella di sperimentare con attività culturali e di aggregazione sociale per riqualificare alcune aree del centro. Ultime in ordine cronologico per l’appunto la Montagnola con il padiglione ad alta efficienza energetica dal nome Filla, ma anche Piazza XX Settembre dove ha preso l’avvio il progetto di lotta al degrado Piazza Libera.
Proprio alla Montagnola sono approdati i controlli dei Carabinieri che hanno fermato i passanti per chiedere le loro generalità. Un presidio arricchito anche dalla presenza di un’unità cinofila antidroga del
Nucleo Carabinieri di Bologna che ha ispezionato ogni angolo del parco. Una presenza sul territorio che viene generalmente apprezzata dai cittadini molto attenti alla sicurezza.
Ad essere impegnati nel contrastare fenomeni di microcriminalità e di degrado urbano i Carabinieri del Comando provinciale di Bologna. Tra le zone sottoposte ai controlli di questi giorni anche l’Autostazione e il Rione Bolognina.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito