CORRELATI
Cronaca

Oasi Felina di Pianoro, ecco i primi gatti salvati dalle violenze nella casa dell’orrore VIDEO

Cronaca

Bologna festeggia l’80esimo anniversario della Liberazione, il programma del 21 aprile. VIDEO

Cronaca

Pratello R’esiste, Lega all’attacco: “Da spostare”. Lepore firma ordinanza con divieti. VIDEO

Piove: i fiumi sono sotto controllo, preoccupano le frane. Intervista ad Arpae. VIDEO

Un netto miglioramento a partire già da domani anche se rimarranno precipitazioni di debole intensità per tutto il weekend

BOLOGNA – E’ allerta gialla per criticità idraulica e idrogeologica in tutta la Regione, a diramarla Arpae Emilia-Romagna di comune accordo con la Protezione civile.
Il Comune di Bologna ha deciso di aprire in via precauzionale il Centro Operativo Comunale per portare avanti un monitoraggio costante della situazione fino al cessare dell’allerta.
Le previsioni meteo non sono, in effetti, ottimali: il maltempo colpisce l’intera Emilia-Romagna e a destare maggiore preoccupazione negli esperti sono le frane e le piene dei fiumi. Precipitazioni diffuse di debole e moderata intensità sono previste nella parte centro-orientale della Regione con conseguenti fenomeni franosi che interesseranno le zone montane e collinari e innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua che potrebbero registrare lievissimi superamenti della prima soglia.
A fare capolino ancora una volta la neve al di sopra dei 1500-1600 metri di quota che potrà spingersi fino ai 1200-1000 metri di altitudine.
Previsto, però, un netto miglioramento a partire già da domani anche se rimarranno precipitazioni di debole intensità per tutto il weekend. La stabilità arriverà la prossima settimana con temperature che rientreranno nella media del periodo.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito