CORRELATI
Cronaca

Dazi Usa preoccupano Confindustria, che però contro Trump sceglie la linea morbida. VIDEO

Cronaca

Arrestato per tentato furto in abitazione. Aveva con sè gioielli e orologi

Cronaca

Suviana, la prudenza dei Vigili del Fuoco: “La lentezza è giustificata”. VIDEO

Medicina, il monito dei pediatri: “Scuotere un neonato può essergli fatale”. VIDEO

Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in 1 caso su 4 porta al coma o alla morte: è la Sindrome del Bambino Scosso, oggi in Italia, ancora troppo poco conosciuta. Il 6 e 7 aprile, tornano le Giornate nazionali di prevenzione per spiegare cos’è la Shaken Baby Syndrome e come prevenirla, in 70 città di 18 regioni italiane

BOLOGNA – La Shaken Baby, vale a dire la Sindrome da bambino scosso è una condizione molto grave, ma non è sempre conosciuta. È una forma di trauma cerebrale grave che può avvenire in un neonato e nei lattanti se scossi violentemente e che può lasciare conseguenze irreparabili. Per tutto il fine settimana, medici e specialisti saranno in 70 città di 18 regioni italiane, Bologna compresa. per informare su questa forma di maltrattamento, spesso inconsapevole, che può facilmente essere evitata. Abbiamo sentito il professor Marcello Lanari, direttore della Pediatria del Sant’Orsola. La parola d’ordine è prevenzione, da fare nei corsi preparto, in consultorio, con il proprio medico curante. Sono ancora tanti, troppi, i bimbi che arrivano in pronto soccorso in gravi condizioni, vittime della sindrome del bambino scosso.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito