CORRELATI
Cronaca

Tram, a Borgo Panigale due nuove bretelle per snellire il traffico. VIDEO

Cronaca

Vacanze scolastiche estive troppo lunghe, la discussione continua. VIDEO

Cronaca

“Una procedura corretta, per ricostruire con precisione quanto successo alla Toyota”. VIDEO

Operaio investito e ucciso sulla tangenziale di Bologna

L’uomo era impegnato un cantiere, sul posto la polizia stradale. Altri due feriti

BOLOGNA – Un operaio, che questa mattina alle 6 stava lavorando in un cantiere sulla tangenziale di Bologna, è stato investito, da quanto si apprende, da un furgone, ed è morto a causa dell’impatto: altre due persone sono rimaste ferite. Il tratto compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 via del Triumvirato, verso la A14, è stato chiuso per i soccorsi e poi riaperto.

Il cantiere, spiega Autostrade, è in fase di rimozione e correttamente segnalato. La dinamica è ancora al vaglio della Polizia stradale ma dalle prime ricostruzioni risulta che il mezzo abbia investito l’operaio, di una ditta esterna. Sul posto 118 e vigili del fuoco. A perdere la vita un 60enne di origine pugliese che sventolava le bandiere per segnalare il cantiere che smobilitava.

***

Stava sbandierando per segnalare le operazioni di rimozione totale del cantiere. L’alba di questa mattina sulla tangenziale, tra le uscite 3 e 4, di nuovo un operaio che perde la vita mentre sta per finire il turno di lavoro. Francesco D’Alò, 60enne originario della Puglia e al servizio per la 3Safety di Faenza, era in quel caso l’uomo addetto a rendere visibili le operazioni agli automobilisti che passavano in quel tratto interessato ancora parzialmente dal cantiere. Il conducente di un camion, un uomo italiano, però non si è accorto della presenza del lavoratore in strada.

L’impatto è stato tremendo e senza scampo per il 60enne, mentre il camion è stato a sua volta tamponato da un altro mezzo che arrivava in quel momento. Il conducente è rimasto ferito non gravemente, trasportato in ospedale dal personale del 118, arrivato sul posto con due ambulanze e un’automedica. Gli stessi sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso di D’Alò, mentre ha avuto bisogno di assistenza un collega dell’operaio, rimasto sotto choc per l’accaduto.

Il cantiere era andato avanti tutta la notte su una corsia ed era appunto in fase di rimozione a lavori ultimati, operazione che secondo le prime ricostruzioni della polizia Stradale, che procede insieme agli esperti della medicina del lavoro dell’Ausl, trattandosi di incidente mortale sul lavoro, erano correttamente segnalate. Il tragico sinistro è accaduto all’altezza del km 4+400 in corrispondenza dell’uscita per San Giovanni in Persiceto in direzione Casalecchio.

Il tratto compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 Via del Triumvirato verso la A14 Bologna-Taranto è stato chiuso al traffico e poi riaperto. Oltre a Stradale e 118 sul posto i vigili del fuoco hanno favorito le operazioni di rimozione dei mezzi dalla sede stradale. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito