CORRELATI
Cronaca

Oasi Felina di Pianoro, ecco i primi gatti salvati dalle violenze nella casa dell’orrore VIDEO

Cronaca

Bologna festeggia l’80esimo anniversario della Liberazione, il programma del 21 aprile. VIDEO

Cronaca

Pratello R’esiste, Lega all’attacco: “Da spostare”. Lepore firma ordinanza con divieti. VIDEO

Quasi 800mila gli iscritti alla Cgil Emilia-Romagna. VIDEO

“Crisi, precariato, incertezza internazionale: rappresentiamo un cittadino maggiorenne su 4 e ne sentiamo la responsabilità”, dice il segretario regionale presentando i dati del tesseramento 2024

BOLOGNA – Il dato preciso è 797.560, sfiora quindi quota 800mila il numero di iscritti alla Cgil Emilia-Romagna nel 2024, sostanzialmente uno su quattro tra i cittadini maggiorenni: un numero in crescita rispetto all’anno precedente. La chiusura del tesseramento offre una fotografia precisa del lavoro del sindacato in Regione, spiega il segretario Massimo Bussandri, e lo impegna ad affrontare ancora con più tenacia la crisi che invade anche il nostro territorio, conseguenza della grande incertezza che contraddistingue la scena internazionale e del precariato sempre più incidente soprattutto tra i giovani, le donne e gli stranieri, questi ultimi ormai pari al 25% degli iscritti tra gli attivi emiliano-romagnoli

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito