Numerosi coloro che hanno scelto di dedicargli una preghiera nella Cattedrale di San Pietro
BOLOGNA – C’è chi stava correndo ed è stato avvertito da un familiare della morte di Papa Francesco, così ha scelto di entrare nella Cattedrale di San Pietro per ricordarlo. Chi invece ancora non lo sapeva e lo ha appreso dalle voci che sono iniziate a circolare sul web e nel centro città.
Ha colto di sorpresa i bolognesi ma anche i tanti turisti presenti nelle vie del centro il fatto che questa mattina alle 7.35 sia venuto a mancare all’età di 88 anni il Santo Padre dopo aver fatto la sua comparsa nel giorno di Pasqua in Piazza San Pietro. Soprattutto ora che sembrava fosse appena riuscito a combattere e vincere una battaglia legata ad un problema di salute.
“Un ottimo Papa”, lo definiscono in tanti di comune accordo, sembra quasi essere la prima cosa che viene in mente a chi ci tiene a dire la sua su un Pontefice che ha scelto di rivolgere lo sguardo alle altre persone, agli ultimi, e di insegnare a tutti il bene e l’altruismo nei confronti di chi anziché come un estraneo lui ha invece sempre considerato come un fratello.
A detta dei bolognesi che questa mattina si sono fermati alla Cattedrale di San Pietro per rivolgere un pensiero, accendere un lumino o fare una preghiera per il Santo Padre, Papa Bergoglio è stato colui che ha rivoluzionato la Chiesa e che forse non ha fatto in tempo a portare a compimento quel cambiamento che ha sempre fortemente sostenuto.