CORRELATI
Cronaca

Morte Papa Francesco, il dolore dei bolognesi. VIDEO

Cronaca

Morte Papa Francesco, il ricordo di Lepore e De Paz. VIDEO

Cronaca

Bologna festeggia l’80esimo anniversario della Liberazione. VIDEO

Cattedrale gremita per la messa in suffragio del Papa presieduta dal Card. Zuppi. VIDEO

“Ha amato fino alla fine” – ha detto l’Arcivescovo di Bologna nell’omelia. Presenti il sindaco, il presidente Ucoii, le autorità e tantissimi cittadini

BOLOGNA – La scomparsa di Papa Francesco “ci ha lasciato storditi e addolorati”. È cominciata così la messa di suffragio per il Santo Padre presieduta dall’Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e che si è celebrata nella Cattedrale di San Pietro. 

“Ha amato fino alla fine”, quel giro sulla papamobile dopo aver inviato ancora una volta la pace è “il gesto di un Papa che non si è risparmiato”. Sono state queste e molte altre le profonde parole del Cardinale Zuppi a guidare la comunità di Bologna in una fase che deve ora essere di silenzio e di preghiera.

Un Papa moderno e sempre al fianco degli ultimi, descritto dall’Arcivescovo Zuppi come “una testimonianza di fede e speranza che ha aiutato ad andare nelle periferie ad incontrare tutte le persone ricordando che siamo Fratelli Tutti”. 

Papa Francesco se ne va nel giorno dell’Angelo, ci ha tenuto a sottolineare il Cardinale Zuppi, il giorno per definizione “della pienezza, della fede, della vita che vince la morte, il giorno che non conosce tramonto”.  

“Quante parole ci ha regalato? Anche qualcuna con quella creatività di chi vuole comunicare”, ha chiesto ad una Cattedrale gremita nel corso della sua omelia. “Un uomo che non ha mai nascosto la sua concreta umanità, senza nessuna esibizione, grazie alla sua semplicità e trasparenza. Sempre rispettoso”, – ha ricordato l’Arcivescovo Zuppi – “senza mai avere paura di sporcarsi con la vita”

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito