CORRELATI
Cultura e spettacoli

Librerie Coop sfida la crisi di lettori: bilancio a segno più e nuove aperture. VIDEO

Cultura e spettacoli

Cambiamento climatico in scena con Accorsi in “Terre d’acqua”. VIDEO

Cultura e spettacoli

I Negramaro a Bologna presentano il nuovo tour. VIDEO

Elisabetta Riva si presenta, le sfide della neo sovrintendente. VIDEO

Guiderà il ritorno del Teatro Comunale nella sua sede storica al termine dei lavori di riqualificazione, secondo le previsioni da gennaio 2027

BOLOGNA – Dopo otto anni sotto la guida del milanese Fulvio Macciardi, il Teatro comunale di Bologna cambia Sovrintendente: Elisabetta Riva, ufficialmente in carica dal 23 aprile 2025. Si tratta della seconda donna alla guida dopo Felicia Bottino tra il 1995 e il 2000. Manager milanese nata a Monza nel 1973, laureata in Lettere e Comunicazione sociale, dal 2014 è alla guida del Teatro Coliseo di Buenos Aires unico teatro di proprietà italiana al di fuori dei confini nazionali, dove è approdata nel 2007 per amore. Il suo rientro in Italia a Bologna avviene oggi con grande gioia. 

Prevista per gennaio 2027 l’inaugurazione della sede storica del Teatro Comunale. Spetterà, dunque, alla Sovrintendente Riva prendersi cura di una nuova era, che dovrà tenere conto della logistica ma anche di quella che sarà una fase estremamente delicata. La nuova Sovrintendente sta lavorando ad una squadra forte e coesa per promuovere l’innovazione, l’eccellenza italiana, ma anche nuove strategie per coinvolgere le nuove generazioni. Il ritorno nel cuore di Bologna sarà l’occasione per reintegrare l’attività del teatro con la vita sociale e urbanistica della città.

Ancora nessuna news per la stagione 2026, tutta da costruire, l’obiettivo è di presentarla nel mese di settembre alla luce delle analisi di conti e cronoprogramma dei lavori che occuperanno questi primi mesi di mandato.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito