CORRELATI
Cronaca

Il collettivo Plat occupa una palazzina di via Don Minzoni

Cronaca

Bimbo morto in un incidente a Granarolo, chiesto tavolo in prefettura. VIDEO

Cronaca

Sfratto di via Michelino, Clancy: “Emblema di una grave crisi”. VIDEO

Maturità, tra le tracce più gradite quelle d’attualità. VIDEO

Le impressioni degli studenti appena finita la prima prova, quella di italiano

CASALECCHIO DI RENO (Bologna) – E la prima prova è andata. C’è chi è ottimista, chi più dubbioso su come possa essere andata la prima prova di italiano, ma intanto è fatta. I quasi 36.000 maturandi emiliano-romagnoli possono ora guardare alla seconda prova. La maturità è, infatti, oggi entrata nel vivo con la prima prova di italiano, che si è articolata su sette tracce suddivise in tre categorie: l’analisi del testo, il testo argomentativo e il tema di attualità.

Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Tomasi di Lampedusa per la tipologia A; Piers Brendon, Riccardo Maccioni e Telmo Pievani per quella B e infine “I giovani la mia speranza” un messaggio del giudice Paolo Borsellino e una riflessione sul mondo social le due opzioni per la tipologia C.  E noi siamo stati a raccogliere le impressioni a caldo di studentesse e studenti dell’Istituto Gaetano Salvemini a Casalecchio di Reno. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito