Oggi in città sono 4 e l’obiettivo per il futuro è quello di aprirne una in ogni quartiere
BOLOGNA – Dalla prima sede di via del Battiferro di strada ne è stata fatta tanta. Oggi le cucine popolari sono 4 e festeggiano 10 anni di vita, ma niente è cambiato dello spirito di socialità, di solidarietà e di inclusione delle origini. La creazione di uno spazio per dare un aiuto morale e materiale ai più bisognosi, per stare accanto alle persone e favorire, per quanto possibile, l’instaurarsi di rapporti umani e di sostegno reciproco. Ogni giorno sono più di 600 i pasti preparati nelle diverse sedi delle Cucine e l’obiettivo per il futuro è quello di aprirne una in ogni quartiere. Luoghi dove sentirsi a casa propria, rispondendo – come dicono i volontari – a un bisogno di socialità e di dignità e combattendo la solitudine e la tristezza oltre che la fame.