Un modello innovativo per curare a casa loro gli anziani fragili, evitando il più possibile accessi in pronto soccorso e ricoveri ospedalieri. In tre mesi già assistiti quasi 700 pazienti
BOLOGNA – A Bologna si sta affermando un modello innovativo nel campo della sanità territoriale, unico in Italia, che potenzia l’assistenza geriatrica a domicilio per gli anziani fragili. Grazie alla collaborazione tra i medici di medicina generale, geriatri e infermieri. L’obiettivo è quello di garantire cure continue e su misura, evitando il più possibile l’accesso al pronto soccorso o a ricoveri che potrebbero peggiorare le condizioni di salute delle persone più deboli. I geriatri fanno visite a domicilio, valutano la situazione del paziente insieme al resto del team e, se necessario, intervengono con cure mediche, farmaci o strumenti specifici. In caso di peggioramento, è previsto anche un eventuale ricovero in strutture adatte, ma sempre all’interno di un percorso organizzato e condiviso. Il progetto punta a migliorare la qualità della vita degli anziani, a curarli in un ambiente per loro più sicuro e a ridurre la pressione sugli ospedali.