CORRELATI
Cronaca

Straniero con arma artigianale identificato dai carabinieri in via Amendola

Economia

A.A.A. operai specializzati cercasi. Cgia: in 4 casi su 10 offerte senza nemmeno un candidato. VIDEO

Cronaca

Controesodo, traffico intenso nel nodo bolognese. VIDEO

Alluvione, il comitato Val di Zena incontra il Ministro Pichetto Fratin. VIDEO

Accelerare gli interventi in Val di Zena, il comitato degli alluvionati ha incontrato al meeting di Rimini il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin consegnandogli una lettera sulle problematiche del territorio

RIMINI – Si sono rivolti al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, interccettandolo al meeting di Rimini, i rappresntanti del comitato Val di Zena per chiedere che venga approvato al più presto il progetto per la messa in sicurezza del loro territorio, colpito tra il maggio 2023 e l’ottobre 2024 da ben tre esondazioni del torrente Zena. I fenomeni hanno provocato frane, allagamenti, interruzioni stradali e danni alle attività locali e alle abitazioni. A inizio luglio la Regione Emilia-Romagna ha approvato due nuovi interventi, per 2,2 milioni di euro, per il ripristino del torrente nei tratti compresi tra San Lazzaro, Pianoro, Loiano e Monterenzio. “Cantieri necessari per ridurre le criticità del territorio” aveva detto la sottosegretaria alla presidenza dell’Emilia-Romagna Manuela Rontini. Per quell’area la Regione aveva già stanziato 5,5 milioni di euro per altri 4 cantieri, uno già ultimato a Botteghino di Zocca, gli altri in corso di completamento. Il comitato chiede però di accelerare e ha consegnato una lettera direttamente nelle mani del ministro per sollecitare l’approvazione delle risultanze dello studio idrologico e idraulico e l’attuazione delle indicazioni operative indicate nel progetto messo a punto dai comuni di San Lazzaro di Savena e Pianoro, dall’Autorità di Bacino del fiume Ро, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Dipartimento di ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito