CORRELATI
Economia

Caro affitti a Bologna, per il Sunia serve legge nazionale. VIDEO

Economia

Ceto medio in affanno anche a Bologna, Cgil: “Servono risorse nazionali”. VIDEO

Economia

Bene il turismo a Bologna, boom di stranieri. VIDEO

Bankitalia, frena la locomotiva Emilia Romagna per colpa di dazi e guerre. VIDEO

Gli scenari internazionali destano preoccupazione, occupazione però in calo

BOLOGNA – Una crescita debole, quella dell’economia dell’Emilia Romagna nello scorso anno secondo il rapporto regionale di Bankitalia, con investimenti contenuti e un andamento eterogeneo tra i settori

Il tasso di disoccupazione scende al 4,3%, Lieve crescita, dello 0,5, per il numero di occupati, sempre sotto la media nazionale.

E anche le prospettive per il 2025 sono incerte. “Nel primo trimestre non possiamo aspettarci un’inversione di tendenza – dice il direttore Raffa – Anzi: sulle prospettive di crescita, influiranno, oltre al perdurare o al peggiorare delle tensioni geopolitiche, anche la politica commerciale particolarmente aggressiva degli Stati Uniti”.

In questo contesto, secondo Raffa, l’Emilia Romagna deve quindi puntare sulla propensione alla tecnologia del suo settore produttivo

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito