CORRELATI
Cronaca

Il fiuto di Ares scova oltre sei etti di droga

Cronaca

Tagliato tra i fischi l’albero in piazza dell’Unità

Economia

Vendemmia anticipata dal caldo, ma di buona qualità. VIDEO

Bolognesi alle prese col caldo da bollino arancione. VIDEO

Il comune ha ampliato la rete dei luoghi dove trovare ristoro

BOLOGNA – Il caldo torrido è di nuovo protagonista a Bologna e il comune corre ai ripari. Si amplia la rete dei rifugi climatici, luoghi gratuiti e accessibili dove trovare riparo dal calore estremo. Due le nuove aggiunte: la Velostazione ExDynamo e la corte coperta di Palazzo Pepoli, sede del Museo della Storia di Bologna. All’interno, aria condizionata, servizi igienici e acqua potabile. Ma l’attenzione si sposta anche all’aperto: cresce la rete di fontanelle e distributori d’acqua. Oggi sono circa 140 i punti attivi in città, con l’obiettivo di arrivare a 200 entro il 2026. Il progetto, parte di Bologna Missione Clima, punta a garantire ombra, ristoro e idratazione gratuita in ogni quartiere, aiutando cittadini e turisti a resistere all’ondata di caldo. E noi siamo andati a chiedere proprio a loro come stanno affrontando queste giornate afose.


© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito