CORRELATI
Eventi

Consegnata alla Fondazione Cecchettin la borsina di Coop personalizzata con un disegno di Giulia. VIDEO

Eventi

Pietro Grasso in Salaborsa con la sua graphic novel. VIDEO

Eventi

“Mortadella, please”, a Zola la 17esima edizione. VIDEO

“Educare alla legalità e al lavoro dignitoso”, la Cisl con la Fondazione Falcone. VIDEO




Una due-giorni organizzata in Salaborsa per riflettere sulla presenza della criminalità organizzata in Regione e sulle priorità per impedirne il radicamento

BOLOGNA – Educazione alla legalità, lavoro dignitoso: temi che senza i quali non si crea cresione e diventa impossibile anche la crescita economica di un terriorio. Temi al centro di una riflessione da cui non può prescindere nemmeno l’Emilia-Romagna, una regione ricca e proprio per questo appetibile per la criminalità organizzata. Se ne parla in Salaborsa , nel corso di una due giorni di convegni e nincontri con le scuole organizzata dalla Cisl regionale in collaborazione dalla Fondazione Falcone, presieduta da Maria, la sorella del giudice simbolo dlela lotta alla mafia ucciso nel maggio 1992. E che si occupa quotidianamente di promuovere in tutta Italia attività sulla legalità, in particolare difondendo un messaggio ai puù giovani, a chi 32 anni fa non era ancora nato.

Mentre la Fondazione Falcone sta facendo nascere a Palermo il Museo del Presente, i sindacati mettono in campo una rete attività iniziative culturali come questa, ma anche con protocolli e azioni per impedire che le realtà criminali si insedino nel territorio regioanle

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito