CORRELATI
Eventi

Torna B.Great, l’evento benefico di Bimbo Tu e Fondazione Pass. VIDEO

Eventi

Bologna ricorda Lucio Dalla con “Felicità”, il murale di Kotè. VIDEO

Eventi

Anche a Bologna la lunga notte degli Oscar. VIDEO

Festività, merita una visita il presepe di San Giovanni in Persiceto. 

In Via Circonvallazione al civico 56, sarà visitabile fino a febbraio. A prendersi cura di quella che ormai è diventata una tradizione persicetana il Signor Oriano Merighi, grande appassionato di presepi.

SAN GIOVANNI IN PERSICETO (Bologna) – Ebbene sì, il Presepe del civico 56 di Via Circonvallazione a San Giovanni in Persiceto ormai da un paio di anni è sovrastato dal Santuario di San Luca e le statuine salgono attraverso un movimento meccanico lungo i portici illuminati approdando sul Colle della Guardia. Il giardino dell’abitazione del Signor Oriano Merighi nel periodo natalizio conosce un andirivieni costante con gente di passaggio che si ferma incuriosita. Case ricavate da botti di vino, damigiane che diventano capanne di pescatori, le pannocchie che si trasformano in palme.
Una costruzione certosina eseguita a mano con materiale di recupero, prevalentemente legno, e la cui composizione richiede almeno dieci giorni. Un presepe che va poi arricchendosi man mano, tanto che quando incontriamo il Signor Merighi la sera della Vigilia di Natale ci racconta di avere ancora numerose statuine da posizionare. Ma c’è tempo: il presepe resterà, infatti, visitabile fino al mese di febbraio.
Una passione quella del Signor Merighi condivisa anche dalla moglie tanto che aprendoci le porte della sua casa scopriamo una collezione invidiabile di presepi bolognesi in terracotta, ma anche veneziani oltre che all’uncinetto o di cartapesta. Sono di ebano, invece, le statuine del secondo presepe di dimensioni più contenute dedicato all’Africa.
Quasi ottantatreenne il Signor Merighi vorrebbe cedere lo scettro ma il lavoro oltre ad essere legato alla manualità necessita anche di un estro creativo.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito