CORRELATI
Cronaca

Bologna, Anpi contro ministra Roccella: “Democrazia è conquista da difendere”. VIDEO

Cronaca

Bologna guarda al 2050. Lepore presenta un piano in 10 punti. VIDEO

Cronaca

Riaperto il parcheggio Staveco, 300 posti e tariffe invariate. E stop alle code sui viali. VIDEO

Gaza, a Monte Sole un requiem per dodicimila bambini. VIDEO

Il presidente della Conferenza episcopale italiana – che peraltro è l’inviato papale per il conflitto russo-ucraino – reciterà una preghiera per “fermare la devastazione della guerra nella Striscia di Gaza”

BOLOGNA – L’orrore di Gaza non va in vacanza ed è per questo che alla viglia dell’Assunta, il Cardinale Zuppi sceglie di pregare per le vittime del genocidio palestinese. Ma non si faranno distinzioni. Durante la celebrazione, organizzata insieme alla Piccola Famiglia dell’Annunziata, saranno letti i nomi dei piccoli deceduti il 7 ottobre 2023 e poi a Gaza, durante gli attacchi israeliani. Una staffetta per dodicimila nomi, che finirà solo a tarda notte. Il luogo scelto da vescovo di Bologna e presidente della CEI non è casuale, perché fu proprio nella chiesa di Casaglia che si radunarono gli abitanti della zona nel settembre del 1944, nel tentativo di sfuggire ai soldati tedeschi del Reich. Furono tutti uccisi dai nazifascisti, nel cimitero adiacente la chiesa, che spararono ad altezza zero, per uccidere i più piccoli. La comunità religiosa Piccola Famiglia dell’Annunziata è stata fondata da don Giuseppe Dossetti. Negli anni la sua presenza in Medio Oriente ha messo radici. “Ciascuna vittima di ogni conflitto – dice Paolo Barabino – e particolarmente i bambini, non sono mai semplicemente un numero ma un volto, un nome e una storia”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito