Il saluto dei tifosi presenti in stazione per salutare la squadra che affronterà il Milan all’Olimpico in una sfida storica
BOLOGNA – Il Bologna è ufficialmente partito in direzione Roma, pronto a scrivere una nuova pagina di storia. La squadra è salita a bordo di un treno partito alle 16:12, che la porterà direttamente nella capitale, dove mercoledì sera affronterà il Milan nella tanto attesa finale di Coppa Italia. Un appuntamento che mancava da ben 51 anni, e che oggi fa battere forte il cuore di un’intera città. L’atmosfera è carica di entusiasmo e aspettative. Il ritorno in finale dopo più di mezzo secolo rappresenta molto più di una semplice partita: è il coronamento di una stagione straordinaria, di un sogno costruito passo dopo passo, partita dopo partita. Le speranze di riportare a casa la coppa sono alte, alimentate dal grande lavoro del mister Italiano e dalla determinazione dei giocatori, che in campo hanno dimostrato carattere, compattezza e talento. Tuttavia, il match non sarà semplice: il Milan, nonostante una stagione altalenante, ha saputo sorprendere e si è rivelato un avversario ostico, capace di ribaltare situazioni imprevedibili. Mercoledì sera Bologna si fermerà: bar, ristoranti e case private si trasformeranno in piccoli stadi, con occhi puntati sullo schermo e voci pronte a esplodere a ogni azione. Anche se non è previsto il maxischermo in Piazza Maggiore, il centro storico sarà animato da tantissimi luoghi dove sarà possibile seguire il match in compagnia, immersi nell’abbraccio della tifoseria. È un momento speciale, che va oltre il calcio: è l’orgoglio di una città che torna protagonista. E ora non resta che attendere il fischio d’inizio, con il cuore che batte forte e lo sguardo rivolto all’Olimpico.
Servizio di Ilaria Toneatti